Consigli per evitare le plagiocefalie posizionali post-natali
Nei primi mesi di vita il cranio del neonato è estremamente malleabile, se non si applicano delle semplici regole la testa del bambino rischia di deformarsi.
Ecco dei consigli per i genitori per favorire il corretto sviluppo cranico.
Favorire il corretto sviluppo cranico
- Tenete il bambino a pancia in su nel lettino e nella carrozzina fin dai primi giorni con un cuscino provvisto di incavo che consenta il corretto sviluppo della parte di dietro della testa e che contribuisca a mantenere il collo in posizione centrale.
- Togliete il cuscino e tenete il bambino a pancia in su alternando la posizione della testa tra lato destro e lato sinistro eventualmente stimolando il bambino dal lato desiderato ponendogli accanto un indumento impregnato dall’odore della mamma.
- Dato che il bambino è attratto dalla vostra presenza e dalle vostre voci, se il bambino dorme nella vostra camera, alternate la posizione del bambino nella carrozzina e nel lettino rispetto al vostro letto cosicché il vostro letto si trovi alternativamente alla destra e alla sinistra del bambino.
- Tenere il bambino quando è sorvegliato e sveglio di lato, alternando lato destro e lato sinistro, eventualmente stimolando il bambino dal lato desiderato ponendogli accanto un indumento impregnato dall’odore della mamma o stimolandolo con la vostra presenza e con suoni.
- Se ci sono carillon o giochi nel lettino alternare la posizione di tali oggetti tra centrale, destro e sinistro.
- Quando vi rivolgete al bambino e/o ci giocate, alternare la vostra posizione tra centrale, lato destro e lato sinistro, togliendo il cuscino quando è di lato.
- Prendete il bambino in braccio utilizzando alternativamente per l’appoggio della sua testa sia il vostro braccio destro che il vostro braccio sinistro.
- Quando lo mettete dritto per fare il ruttino o per cullarlo mettetelo sia sulla vostra spalla destra che su quella sinistra.
- Tenetelo il meno possibile da sveglio in culle, carrozzine sdraiette.
- Dal 2° mese da sveglio e quando è ben sorvegliato incominciate a tenerlo a pancia sotto stimolandolo a tenere dritta la testa e a girare la testa a destra e a sinistra.
SE IL BAMBINO È GIRATO CONTINUAMENTE O FREQUENTEMENTE VERSO IL LATO DESTRO O SINISTRO E/O SE PRESENTA UN CRANIO ASIMMETRICO E/O ECCESSIVAMENTE ALLUNGATO O SCHIACCIATO CONTATTATE QUANTO PRIMA IL VOSTRO PEDIATRA E I NOSTRI ESPERTI PER UNA VALUTAZIONE.